La sala accoglie oggetti utilizzati dai pastori per la produzione casearia Iblea: pentoloni di rame (quarari), fiscelle (fasceddi), cavagni, collari per bovini e ovini intagliati a punta di coltello nella parte destra. Al centro un antico aratro a chiodo tipico dell'altopiano Ibleo divide in due l'ambiente con volta a botte e pietra arenaria a vista. Nella parete sinistra attrezzi utilizzati per la coltivazione del grano, disposti cronologicamente raccontano il ciclo produttivo "dalla semina alla trebbiatura", nelle pareti oggetti usati per l'aggiogo delle bestie da soma.
La sala accoglie oggetti utilizzati dai pastori per la produzione casearia Iblea: pentoloni di rame (quarari), fiscelle (fasceddi), cavagni, collari per bovini e ovini intagliati a punta di coltello nella parte destra. Al centro un antico aratro a chiodo tipico dell'altopiano Ibleo divide in due l'ambiente con volta a botte e pietra arenaria a vista. Nella parete sinistra attrezzi utilizzati per la coltivazione del grano, disposti cronologicamente raccontano il ciclo produttivo "dalla semina... Read more
To give you the best experience, we use cookies. If you continue browsing, we'll assume that you are happy with that. Please click here for more information. Close